Tutti i Del Giacco del mondo

1° international meeting of Del Giacco family in San Martino Valle Caudina


Vai a parte:  2 | 3

Parte Prima

Stampa

di Giuseppe Moscatelli

Clicca sull'immagine per corrispondere con l'autore


Alla ricerca delle antiche radici


Clicca per ingrandire l'immagine
L'accoglienza al castello

  I Del Giacco di quattro continenti si sono incontrati nello scorso mese di agosto a San Martino Valle Caudina, paese del Sannio non lontano da Benevento, anche se amministrativamente inserito nella provincia di Avellino. Si è trattato di un evento - il primo del genere a nostra conoscenza - il cui significato trascende il semplice raduno parentale per assurgere a valore antropologico.
 

  Cosa spinge un centinaio di persone che in comune hanno solo il cognome a lasciare le loro case in Australia, nelle Americhe e in Europa per ritrovarsi in un piccolo borgo seminato in una valle distesa ai piedi dei monti di Mafariello?
Cosa li induce a rendersi disponibili per consentire la realizzazione di questa "missione" apparentemente impossibile?
E' la forza cogente della memoria, l'irresistibile attrazione gravitazionale delle radici, che prima o poi nella vita ci impongono di volgerci indietro per guardare lontano, per rispondere alle eterne domande "chi siamo", "da dove veniamo".
 


Clicca per ingrandire l'immagine
I Del Giacco durante la salita al castello
 
Clicca per ingrandire l'immagine
Gli ospiti nel cortile interno del castello
Clicca per ingrandire l'immagine
I Del Giacco visitano le sale del castello
 
Clicca per ingrandire l'immagine
Concerto al castello in onore dei Del Giacco

E non è un caso né un limite che ciò avvenga in una età matura, nella stagione del raccolto, quando si ha la consapevolezza di aver ben seminato. E' allora che, avendo messo ogni casella della nostra vita al suo posto, questo richiamo si fa più insistente: energico ma al tempo stesso ammaliante. E' allora che si finisce per cedere.
Questo, credo, abbia indotto i Del Giacco a ripercorrere sentieri sconosciuti, o forse solo dimenticati, che partendo dal borgo di San Martino si inerpicano sulla montagna, costeggiando boschi, scarpate, ruscelli e fossi per arrivare lassù, fino al castello…


Vai a parte:  2 | 3

TORNA SU