In questo periodo di
incertezza finanziaria viene meno ogni sicurezza. Solo la liquidità
presente nel conto corrente bancario sembrerebbe garantita dal Fondo
Interbancario almeno fino a 103.000,00 euro, ma attenzione…
Ci sono delle offerte di
parecchi istituti bancari che, specialmente negli ultimi tempi
garantiscono interessi strepitosi sul conto corrente e apparentemente
privi di rischio. Si parla di interessi tra il 4 e il 5% NETTO che,
visto i tempi che corrono sono decisamente appetibili. Il problema è
che nel periodo in cui si usufruisce dell’interesse elevato i soldi non
sono disponibili perché vincolati ad un investimento della banca.
Solitamente si tratta di operazioni di cosiddetti Pronti Contro Termine
in cui la banca si impegna a restituire a termine al cliente la cifra
investita più gli interessi stabiliti all’inizio dell’operazione.
Va tutto bene in condizioni normali, fin quando la banca non ha
problemi. Ma che succede se la banca fallisce (eventualità oggi non
così lontana)? Se l’istituto ha investito quei soldi in titoli di
stato, azioni o fondi il cliente potrà recuperare questi titoli al
valore corrente. Se invece l’investimento riguarda obbligazioni della
stessa banca (e in alcuni casi è proprio così) che è fallita, il
cliente si ritroverà in mano carta straccia.
Analizziamo alcune delle
offerte delle principali banche che operano principalmente sul web:
BARCLAYS 5% NETTO
|
 |
Per ottenere questo interesse
l’utente deve aprire un conto corrente con nessuna spesa.
Nella pubblicità, a caratteri più piccoli è specificato che il
messaggio riguarda in realtà la sottoscrizione di un Pronti Contro
Termine di cui non è specificato l’oggetto dell’investimento. Aprendo
il foglio informativo si scopre l’arcano:
“Con
specifico riferimento alle operazione di pronti contro termine (PCT)
disposte dal Cliente si evidenziano i seguenti rischi specifici:la
Banca si trova in una situazione di conflitto di interesse, in quanto
gli strumenti finanziari oggetto delle operazioni di PCT, salvo diversa
indicazione della Banca, saranno titoli emessi dalla Banca stessa; le
operazioni di PCT, avendo ad oggetto strumenti finanziari emessi dalla
Banca (salvo diversa indicazione della Banca stessa), presenteranno un
rischio maggiore rispetto ad analoghe operazione di PCT aventi ad
oggetto strumenti finanziari emessi da soggetti terzi (ad esempio
titoli di stato)”
Più chiaro di così!
FINECO SUPER SAVE |
 |
Ai titolari del conto
corrente Fineco, che al momento rende il 3,5% lordo, viene offerta
l’opzione Supersave con un appetibile rendimento del 4,5% sempre lordo
ma con ritenute al 12,5% invece che al 27% ( in pratica il 47% in più
di interessi rispetto al conto). Anche qui però, e la cosa è appena
accennata, si acquistano Pronti Contro termine fondati su Obbligazioni
della Banca Unicredit cui fa parte Fineco. Guardate come viene
pubblicizzata l’offerta:
"Più
rendimento. Rende sempre più del conto perchè è un investimento
vincolato a scadenza in strumenti (pronti contro termine) tassati la
metà (12,5% contro il 27% del conto). Zero rischi. A scadenza
ricevi sempre il 100% del capitale investito più gli interessi
maturati".
Sui zero rischi ci sarebbe da
discutere, soprattutto per quanto riguarda le norme sulla trasparenza
bancaria
IW POWER 30 – 90 – 180 |
 |
L’apertura di un conto
corrente ordinario con IW Bank garantisce un rendimento del 3,75% lordo
tassato al 27%. L’istituto punta a far scegliere al cliente l’opzione
Power che consiste in un vincolo temporale della liquidità che viene
investita in BOT garantendo un più alto rendimento netto ( dal 2,30%
fino al 2,75% netto a seconda del periodo) grazie anche alla minore
imposizione fiscale. C’è poi l’ulteriore opzione Turbo, che non
abbiamo ben capito ma che frutta un interesse ancora superiore (dal
2,6% al 3,75% netto). Nelle FAQ del sito è così descritta: “L’opzione
Turbo è il servizio
aggiuntivo che permette di garantire rendimenti maggiori perché
autorizza IWBank al prestito titoli dei BOT che hai sottoscritto”. La
banca presterebbe dei titoli a qualcuno, e se questo non li
restituisce?
CHE BANCA! CONTO DEPOSITO |
 |
Sembra l’offerta più
interessante e meno rischiosa. Il conto deposito garantisce interessi
lordi del 4,30, 4,50 e 4,70% ( che probabilmente verranno adeguati al
ribasso dopo il taglio del tasso di sconto) a seconda del periodo di
vincolo che va da tre mesi a un anno e con tassazione del 27%. Gli
interessi vengono pagati anticipatamente al cliente. Il conto è
garantito dal Fondo Interbancario fino a 103000,00 euro.
CONTO ARANCIO |
 |
Anche questo è un conto
garantito dal Fondo Interbancario e presenta la particolarità di
“appoggiarsi” a conti correnti su cui il cliente ha già un conto
aperto. Al momento offre interessi del 3% lordi e tassati al 27%, c’è
una promozione in corso che offre il 4,75% lordo ai nuovi
sottoscrittori fino al 31 ottobre 2008.
WEB BANK MY PROFIT |
 |
Questo istituto si presenta
con una pubblicità che sembra uno specchietto per le allodole: 5,50% di
interesse (lordo) fino al 28 febbraio 2009. Poi a ben vedere questo
vale solo per i depositi fino a 30000 euro, fino a 50000 scende al 3,9%
e arriva addirittura solo all’1,25% per depositi superiori. Anche qui,
se si vuole un interesse aggiuntivo ( il 2,8% netto) c’è l’opzione
My profit che viene definito “il nuovo investimento facile,
senza rischi e senza costi”. Si tratta ancora una volta di
operazioni in Pronti Contro termine che proprio senza rischi non è.
|