MODELLO UNICO 2010, ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE ONLINE

Si tratta di un'operazione un pò macchinosa ma vi permette di fare tutto da casa riducendo al minimo le possibilità di errore


 

Stampa

di Giacomo Mazzuoli

Clicca sull'immagine per corrispondere con l'autore


E' tempo di dichiarazione dei redditi. Da qualche anno esiste la possibilità, anche per il semplice cittadino, di fare tutto da solo compilando online la dichiarazione , inviandola in maniera telematica e addirittura disponendo il pagamento del modulo F24 che si crea automaticamente. Spieghiamo passo passo la procedura.

Per prima cosa occorre registrarsi sul sito dell'Agenzia delle Entrate: http://telematici.agenziaentrate.gov.it/Main/index.jsp Riceverete subito via e-mail la prima parte del PIN ( il codice utente è il codice fiscale) e dopo pochi giorni, a stretto giro di posta, arriverà la seconda parte del PIN e la Password.

A questo punto occorre scaricare i software necessari. Per prima cosa occorre installare il File Internet e questo è possibile solo per gli utenti registrati cliccare su accedi ai servizi all'indirizzo http://telematici.agenziaentrate.gov.it/Main/index.jsp  e dal menu Software - Pacchetti Applicativi - Software File Internet. Scaricare prima la versione completa 237 e poi l'aggiornamento.
 

Procedura per scaricare il File Internet

Quindi si va all'indirizzo: http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/wcm/connect/Nsilib/Nsi/Strumenti/Software/Dichiarazioni+2010/Unico+PF+2010  e si scarica Java Virtual Machine versione 1.6  e poi sulla stessa pagina si clicca sul link: UnicoOnLine PF 2010.

   

A questo punto inizia la compilazione assistita della dichiarazione. Vi verranno fatte delle domande sul tipo dei redditi posseduti (da lavoro dipendente, da terreni, da fabbricati), sui carichi familiari, sugli oneri e spese ecc. Alla fine comparirà sulla sinistra del modello un frame con i quadri di cui è richiesta la compilazione. Dopo aver compilato tutti i quadri richiesti la dichiarazione è completa con i quadri riepilogativi RN e RX riempiti in maniera automatica e comparirà un avviso che ci informa che è stata salvata nella cartella C/UnicoOnLine/arc  predisposta automaticamente dal sistema. Ora vi verrà fatta la domanda di andare avanti con la compilazione dell'eventuale modello F24 (questo solo nel caso che siate in debito di imposta). In caso di risposta affermativa verrà preparato e stampato il modello F24 che potete scegliere di stampare e di pagare in banca oppure disporre direttamente il pagamento telematico. Questa seconda ipotesi la vedremo in seguito, nel frattempo sappiate che il file del modello F24 è salvato automaticamente nella cartella C/UnicoOnLine/F24.

Pagina di benvenuto della compilazione del Modello Unico

A sinistra il frame con i modelli da compilare in celeste

Torniamo alla dichiarazione che è stata salvata nel nostro PC e deve essere preparata per l'invio all'Agenzia delle Entrate. La procedura è la seguente: aprite il programma Unico On Line/File Internet. Cliccate su "prepara file" e quindi aprite il file con estensione .upf che si trova nella cartella "arc". Questo file verrà trasformato in un altro con estensione .ccf e sarà salvato, sempre automaticamente, nella cartella "C/UnicoOnLine/invio/Unico"

Prima di essere inviato il file va preparato con il programma File Internet Il file si invia dal menu Strumenti - Invio e si controlla la regolarità dell'invio da Ricevute

A questo punto cliccate su "Vai al sito web" e verrete indirizzati nella pagina del sito dell'Agenzia delle Entrate, cliccate su Strumenti e Invio e cercate il file da spedire che si trova nella cartella C/UnicoOnLine/invio/Unico. L'operazione di invio è terminata, per accertarvi che tutto sia andato a buon fine andate a Ricevute, sempre nel menu, e verificate il report degli invii, se non vengono segnalate anomalie la dichiarazione risulta regolarmente presentata.

Nel caso si voglia disporre telematicamente anche il pagamento del modello F24 occorre seguire la stessa procedura di invio del modello Unico ricordando che l'F24 è nella cartella C/UnicoOnLine/F24. Durante il processo di preparazione verranno chieste le coordinate della Vostra banca cui l'Agenzia delle Entrate disporrà il prelievo con valuta 16 giugno 2010. Una volta preparato il file verrà salvato con estensione .fcf nella cartella C/UnicoOnLine/invio/F24. La procedura successiva, che prosegue con "Vai al sito web", è la stessa del modello Unico.

 

Nel caso si scelga di pagare telematicamente l'F24 vengono richieste, in corso di preparazione del file relativo, le coordinate della propria banca