Interventi

Queste pagine sono dedicate ad ospitare articoli, saggi, poesie,
e quant'altro i nostri visitatori volessero inviarci.

 

Dai Nuraghe agli Etruschi: due civiltà a confronto di Donatella Oggiano

 

Il coccio etrusco di Leo Passeri

 

L’Astronomia: una scienza affascinante ed una grande passione di Angelo Cempanari

 

Nelle viscere di Castellardo  di Giuseppe Capponi 

 

Fiat Lux  di Giuseppe Capponi 

 

Tutti col “metaldetector” a caccia di tesori  di Federica Caccavello

 

“Non calpestare la storia, scoprila con un cercametalli”  di Patrick delle Macchie

 

Il mio lago  di Leo Passeri

 

Benedetti tombaroli! Ovvero il sacco di Vulci: da Luciano Bonaparte allo "spontaneismo archeologico" di quest'ultimo scorcio di secolo  di Giuseppe Moscatelli

 

Vapore  di Donatella Oggiano

 

Incantesimo (una storia romantica)  di Mario Salini

 

Il cammino dell'anima  di Romolo Rossi

 

Il cielo di gennaio  di Angelo Cempanari

 

La conversione di San Paolo  di Giovanni Mezzabarba

 

Il cielo di febbraio  di Angelo Cempanari

 

Preghiera per una statua  di Giovanni Mezzabarba

 

Dialogo con un passero sudista  di Leo Passeri

 

Lettera a un bambino del mondo  di Donatella Oggiano

 

Solo una povera macchina  di Rosalba De Francesco

 

L'arte di un artigiano  di Mauro Amodei

 

A Paolo III Farnese  di Maria Margherita Bucci

 

Il pioniere  di Rosalba De Francesco

 

Etruscando  di Elena Palma

 

Castelvecchio  di Lino Venanzi

 

La Chiesetta del Tufo  di Lino Venanzi

 

L'infernaccio  di Lino Venanzi

 

Notizie dal mondo della scuola: "Impariamo l'inglese con il computer"  di Graziella Olimpieri

 

Ultim'ora  di Rosalba De Francesco

 

I grandi personaggi dello sport, Stefano Colagè  di Paola Panetti

 

Murders suite (1^ - 2^ - 3^ puntata)  di Rosalba De Francesco

 

Un artista naif a Piansano  di Giuseppe Moscatelli

 

SMS  di Rosalba De Francesco

 

Mario Canu: il grande fantino di Cellere  di Paola Panetti

 

Canino 2008: a duecento anni dall’ingresso in Canino di Luciano Bonaparte  di Mauro Marroni

 

I modellini in legno di Alberto Fausto  di Paola Panetti

 

Briganti: incontro ravvicinato con i Rambo della Tuscia - 1^p.  di Giuseppe Moscatelli

 

Visita alla Sinagoga di Pitigliano (GR) 

di Sara Signorelli, Selene Raffaelli, Giulia Cionco

 

Le ricette natalizie illustrate della Tuscia  di Elena Palma

 

Ricorda  di Marta Mancini

 

Poesie  di Donatella Oggiano

 

La nonna di ghiaccio  di Donatella Oggiano

 

Opere  di Patrizia Mura

 

La Festa della Donna e la Mimosa  di Paola Panetti

 

Le donne, il diavolo e l'acqua santa  di Romualdo Luzi

 

Dall'Albania  di Don Rolando Reda

 

Il miliardo dei nomi di Dio   di Mario Salini

 

Pioggia  di Marta Mancini

 

Carnevale  di Giacomo Mazzuoli

 

San Valentino  di Paola Panetti

 

Mood 2, the final Fashion Show di Rosalba De Francesco

 

Le cave e lo scempio del nostro territorio di Giacomo Mazzuoli

 

Per una lira (omaggio alla nostra vecchia, cara moneta) 1^parte  2^ parte 3^ parte di Redazione

 

L'opus sectile di Porta Marina a Ostia Antica di Paolo  Campidori

 

Il castello di Monteloro di Paolo  Campidori

 

L’origine della lingua etrusca di Paolo  Campidori

 

L'idolo in bronzo di Peglio di Fiorenzuola  di Paolo  Campidori

 

Gonfienti, città carovaniera etrusca. Prima posta del tracciato Pisa-Spina? di Paolo  Campidori

 

Scoperta l'origine etrusca del termine toscano "serqua" (dozzina) di Paolo  Campidori

 

La stele di Marano di Castenaso (Bo)  di Paolo  Campidori

 

Montovolo, ipotesi di un tempio etrusco nella valle del Reno  di Paolo  Campidori

 

Villanoviani ed Etruschi sono la stessa cosa? di Paolo  Campidori

 

Villanoviani, l'origine di Paolo  Campidori

 

Come è nata Firenze? di Paolo  Campidori

 

Gli Etruschi Sapevano? Alcune riflessioni sulle ipotesi dell'origine degli Etruschi di Paolo  Campidori

 

Gli Etruschi ci parlano di Paolo Campidori

 

Fiesole etrusca: un cippo di difficile interpretazione? di Paolo Campidori

 

Il grande business delle acque minerali  di Giacomo Mazzuoli

 

Il diario del brigante Tiburzi  di Angelo Ciuchini

 

Le insidie dei conti correnti bancari  di Giacomo Mazzuoli

 

Frascole (Dicomano): esclusa l'ipotesi di un tempio etrusco sul Poggio di San Martino di Paolo Campidori

 

Gli affreschi della tomba François (e la collezione Torlonia) perchè non li rivedremo (forse) mai più di Servio Tullio (Mastarna)

 

La chiesa di San Niccolò a Casale di Paolo Campidori

 

Tarquinia, Tomba degli Auguri: La parola etrusca Φersu (Phersu) deriva dalla lingua babilonese?

di Paolo Campidori

 

Le spoglie di San Martino, da Tours (Francia) alla Pieve di Monteloro?

di Paolo Campidori

 

Etruria, terra promessa?

di Paolo Campidori

 

Il museo di Dicomano (Firenze)

di Paolo Campidori

 

Le aste al ribasso, una nuova insidia si aggira per il web di Giacomo Mazzuoli

 

Come Platero?

di Paolo Campidori

 

Gosto e l' sito bono

di Paolo Campidori

 

Astrattismi e coloritismi, mostra di pittura

di Paolo Campidori

 

Giorgio Morandi al Museo di Arte Moderna di Bologna

di Fernanda Masetti Fedi

 

L'ha detto la storia

di Paolo Campidori

 

Il Futurismo, a cento anni dal Manifesto dei Futuristi, un anno di eventi e mostre

di Fernanda Masetti Fedi

 

Il Cistronca

di Paolo Campidori

 

Gosto e 'l tifo pe' l' carcio

di Paolo Campidori

 

Versione dei fatti, Stefano Massini conclude la trilogia della Gabbia

di Fernanda Masetti Fedi

 

I proff. Steingraber e Prayon in visita al Museo della Ricerca Archeologica di Canino

di Redazione

 

Nuove testimonianze della presenza Romana in Germania

di Redazione

 

Quando il sipario calerà

di Mauro Ballerini

 

Ali sul fondo

di Vittorio Gradoli

 

I conti deposito, quali sicurezze? di Giacomo Mazzuoli

 

Il Teatro, inarrestabile traversata di Mauro Ballerini

 

I sotterranei del Colosseo di Maria Luisa de Gasperis

 

Speciale elezioni 2011 di Giacomo Mazzuoli

TORNA SU