di Giacomo Mazzuoli

Scrivi all'autore


Cerveteri
Cerveteri, l'antica Caere fu una delle pił ricche e prestigiose cittą etrusche. La sua ricchezza scaturiva dall'intensa attivitą commerciale che esercitava con tutti i paesi del Mediterraneo via mare con i suoi tre porti: Pyrgi, Punicum ed Alsium, corrispondenti alle attuali Santa Severa, Santa Marinella e Palo Laziale.


NECROPOLI DELLA BANDITACCIA

 

Argomenti correlati

> Presentazione
> Necropoli di Monte Abatone
> Necropoli del Sorbo
> Museo Archeologico

(All'interno del Vecchio Recinto)

1. Tomba dei Capitelli - 2. Tomba della capanna - 3. Tomba dei Dolii - 4. Tomba dei Vasi Greci - 5. Tomba dei Letti funebri - 6. Tomba dei Rilievi - 7. Tomba del Pozzo - 8. Tomba della Cornice - 9. Tomba della Casetta - 10. Tomba di Marce Ursus- 11. Tumulo Policromo Tumulo I - Tumulo del Colonnello - Tumulo Maroi - Tumulo Mengarelli Via dei Monti Ceriti - Via dei Monti della Tolfa

(Fuori del Vecchio Recinto)

Necropoli della Bufolareccia - Tomba dell'Alcova - Tomba degli Animali Dipinti - Tomba delle Colonne Doriche - Tomba delle Cinque Sedie - Tomba dei Leoni Dipinti - Tomba Moretti - Tomba della Nave - Tomba dei Sarcofagi - Tomba degli Scudi e delle Sedie - Tomba dei Tarquini - Tomba del Triclinio

 

 

 

   
 


 
 

 

TORNA SU