Il biconico, tipico cinerario del periodo villanoviano,
č decorato con motivi geometrici di vario tipo incisi prima della cottura
e con rotellature: sul corpo motivi cruciformi entro metopa. La valenza
esclusivamente funeraria di questi vasi č confermata dalla presenza di una
sola ansa che ne esclude una diversa funzionalitą. E' coperto da una
ciotola con orlo rientrante e monoansata, anch'essa decorata con motivi
geometrici e con cordonatura rilevati in prossimitą e sull'ansa.