Necropoli dell'Osteria - Tomba 19/ 2/ 1981, camera 1
Periodo:
Ultimo trentennio del VII sec. a.C.
Note:
Decorazione a fregi sovrapposti con motivi vegetali e
teorie di animali (stambecchi), con riempitivi di rosette e punti, tipici
del repertorio corinzio. Sul collo e sulla vasca rosette e due occhi con
significato apotropaico. Motivo firma del pittore sono due rondini posate
su di un elemento vegetale ricurvo. Sia la forma del vaso che lo stile
delle figure, ancora molto legate allo stile corinzio, lo inseriscono
nella prima fase della produzione del Pittore delle Rondini.