Timpano di edicola funeraria in nenfro. Scultura
funeraria.
Rinvenimento:
Necropoli di Cavalupo.
Periodo:
Seconda metà III sec. a.C.
Note:
Vi è raffigurata una coppia distesa in atto di
banchettare ai lati di un cratere: coperti da un panneggio solo nella
parte inferiore del corpo, hanno in mano una scettro, e la figura
maschile, una patera. Alle loro spalle come riempitivi, una pantera, una
ghirlanda, un vaso su sostegno, un fanciullo alato ed un volative. Possono
rappresentare o la coppia dei defunti o, in base anche alle figure che
circondano la scena (il tirso, un dinos, un erote, un'anatra), tutte di
valore simbolico, possono essere interpretati come Dioniso ed Arianna