Attorno alle pareti, ci possono
essere dei letti o delle banchine ricavati dalla roccia o anche
costruiti, sui quali erano deposte le salme e la suppellettile
funebre.
Le pareti, le porte, i soffitti, possono essere scolpiti in vario
modo. Il soffitto, in particolare, poteva imitare la struttura in
legno dell'abitazione reale, avere il trave centrale (columen)
in rilievo con i relativi travicelli (cantherii) sugli
spioventi.
Non mancano, specie per il periodo arcaico, colonne con capitelli,
sedie, sgabelli, cornicioni, porte rilevate, finestrelle, scudi,
letti e guanciali scolpiti e decorati. Talvolta, lungo le pareti, è
possibile rinvenire anche delle nicchie per la deposizione di altri
corpi. |

Interno di una
tomba a camera |
|

Sezione della
Tomba François a Vulci (Canino VT) |
|