GLI ETRUSCHI E GLI UCCELLI

Uno studio ornitologico nell'iconografia tombale etrusca

parte 5^                      di Giacomo Mazzuoli

Vai alla parte: 1| 2 | 3 | 4

 

Tomba del Topolino, Tarquinia. Pene alato

Tomba del Triclino, Tarquinia. danzatori

LA TOMBA E DEL TRICLINIO E QUELLA DEL TOPOLINO
A TARQUINIA

La tomba del Triclinio. Le pareti affrescate della tomba del Triclinio, staccate dalla loro collocazione originale, sono state restaurate e sono visibili attualmente presso il Museo Archeologico di Tarquinia. Le pitture di questo ipogeo sono tra le pił riprodotte in assoluto per la valenza artistica e la bellezza dei soggetti. Danzatori, suonatori di flauto e di cetra si esibiscono beatamente in un ambiente ricco di ramoscelli su cui svolazzano e si posano numerosi uccelli. Sembra che tutti questi uccelli, sebbene raffigurati in pose diverse (su un ramo, in volo, con il colo proteso) facciano parte della stessa specie in quanto morfologicamente sono molto simili. Si tratta probabilmente di Columbidi, una famiglia cui appartengono alcune specie che furono addomesticate dall'uomo gią in epoca remota come il piccione e la colomba. Le corrispondenti specie selvatiche sono il Piccione Selvatico (Columba livia) e la Tortora (Streptotelia turtur). Sembra peraltro che per gli etruschi la colomba  fosse il simbolo dell'amore e della fedeltą.

La tomba del Topolino. Concludiamo questo nostro viaggio nella pittura tombale - ornitologica etrusca con un'immagine che nulla sembrerebbe aver a che fare con gi uccelli in senso stretto. Eppure l'artista ha dotato di ali, artigli e coda un fallo umano in erezione nella cosiddetta tomba del Topolino. Non conosciamo il senso di un tale travestimento, che forse assume un significato apotropaico, ma probabilmente il termine "uccello",  ovvero uno dei tanti appellativi che oggi toccano al fallo maschile era in voga gią nel mondo etrusco.  Ci esimiamo  in questo caso dal tentare una classificazione ornitologica e consigliamo la consultazione di un atlante di anatomia umana

 

Pene Alato (ricostruzione dalla tomba del Topolino) disegno di Elena Palma

Tomba del triclinio (suonatore di cetra)

Tomba del triclinio (suonatore di flauto)

Piccione selvatico

Tortora

Vai alla parte: 1| 2 | 3 | 4  

TORNA SU