![]() |
CASTIGLIONE DEL LAGO Coloriamo i cieli... in volo con gli aquiloni |
![]() |
Foto di Pietro Iannetta testi di Giuseppe Moscatelli |
Credete che costruire e far volare aquiloni alti nel cielo sia solo un gioco da bambini? Certamente non c’è bambino che non ami correre felice su una spiaggia o su un prato stringendo tra le mani il filo di un aquilone, ma questi meravigliosi “oggetti volanti ben identificati” sono anche la passione di tantissimi adulti che forse non hanno dimenticato di esser stati bambini o che vogliono rivivere quei fantastici momenti della loro infanzia quando, gli occhi all’insù, seguivano le evoluzioni dei loro aquiloni. Per rendersene conto basta andare ogni anno tra fine aprile e inizi di maggio a Castiglione del Lago, in Umbria, dove cultori e appassionati di questa antica disciplina (quando è stato costruito il primo aquilone? chissà...) si danno ogni anno appuntamento per mostrare agli altri competitori e ai tantissimi turisti e curiosi le loro coloratissime creazioni. Si possono ammirare aquiloni di ogni forma e colore: il simpatico pulcino Titti, un veliero che sembra solcare le nuvole, una farfalla che spicca il volo, un aereo tutto bucato, una simpatica civetta rossa, due aquiloni gemelli che sembrano procedere a passo di danza... Quest’anno la rassegna dal suggestivo titolo “Coloriamo i Cieli” è giunta alla XIX edizione ed ha ormai assunto carattere internazionale, con “aquilonisti” provenienti da tutto il mondo. "Nell'aquilone ho sempre visto un simbolo di libertà, di gioia, un messaggio di pace trasportato da un vento che non ha confini", questo è il motto di Jane Parker fatto proprio dagli organizzatori della manifestazione e nel quale si può esprimere il suo senso più profondo. |
|
CLICCA SULLE IMMAGINI PER INGRANDIRE E PER VISUALIZZARNE LA DESCRIZIONE
![]() |
|
![]() |