TUTTI A BORDO

In crociera con gli italiani

   

Testi e foto di Giuseppe Moscatelli  

Tutti i luoghi comuni che avete sentito dire sulle crociere sono assolutamente veri. Ad esempio, in crociera si mangia molto... ed è proprio così! Tra un cocktail di benvenuto, una puntata al buffet, il ristorante à la carte, il thè delle cinque, la pizza pomeridiana, una serata di gala e le delizie gastronomiche di mezzanotte è un continuo mangiare. Se poi ci mettete il buffet magnifique, la festa col Comandante, i bar sempre aperti e i camerieri perennemente in giro con i vassoi ricolmi dei più raffinati beverage potete farvi un’idea.

La crociera è la vacanza  preferita da anziani e pensionati: anche questo è vero; se però considerate che gli ospiti di una nave si contano nell’ordine delle migliaia, in questa massa di vacanzieri naviganti trovate sempre una quantità di giovani, giovanissimi, ragazzi e bambini! Anzi, per i minori questo tipo di vacanza è particolarmente indicato, visto che in cabina con i genitori non pagano.

La crociera costa poco: questo è senz’altro vero se viaggiate fuori stagione, non prendete un aereo per raggiungere il porto di partenza, vi accomodate in una cabina interna (vale a dire chiusa, senza oblò o balcone) e ad un ponte basso; ancora: se non scendete mai dalla nave (non partecipate cioè alle escursioni nelle città di approdo) e non vi avvicinate ai banconi di un bar, alle slot machine, ai tavoli del casinò, ai negozi di bordo e tenete a bada i fotografi che vi ritraggono in ogni momento della giornata e allestiscono per voi splendidi set fotografici... Insomma, è improbabile che alla fine di una crociera abbiate speso così poco. Anche perché le quote pubblicizzate spesso non comprendono oneri e servizi quali le tasse portuali e aeroportuali e le famigerate quote di servizio (tot al giorno per ogni ospite moltiplicato per i giorni di crociera).

In crociera ci si diverte: verissimo. Anche se volete sottrarvi alle attività di animazione che vi intrattengono per tutto il corso della giornata tra balli di gruppo, giochi sul ponte, bingo, karaoke, rilassamento muscolare, pilates e quanto altro potete sempre stendervi a prendere il sole sul ponte o rilassarvi in una vasca idromassaggio o nel centro benessere tra sauna e bagno turco. Naturalmente c’è spazio per la partecipazione ai corsi più vari: dalle lezioni di ballo a quelle di cucito, dal bricolage alla salute. Sono garantiti i servizi religiosi, per chi non vuole perdersi la messa domenicale e ci si può raccogliere in preghiera o in meditazione in una piccola cappella o in  una sala di lettura. Senza contare il quotidiano appuntamento serale con il teatro di bordo che ogni sera accoglie i croceristi con spettacoli musicali, mimo e balletti di elevato livello artistico. Insomma, difficile annoiarsi in crociera.

Gli italiani amano le crociere: i tragici fatti di cronaca che tutti ricordiamo sembrano non aver scalfito la fiducia dei più in questo tipo di vacanza, se è vero che le navi sono piene e la domanda è in aumento, tant’è che altre navi sono in costruzione o prossime al varo. Il crocerista è infatti un vacanziero seriale: difficile fermarsi alla prima. Allettati da sconti e facilitazioni, da itinerari sempre nuovi in ogni parte del mondo, dalla possibilità di toccare con un solo viaggio più mete di sogno in molti ci “ricascano” e si lasciano cullare tra le onde di mari sempre diversi. Nell’ultima crociera è stato festeggiato con un brindisi in teatro con il capitano il cliente più fedele tra i partecipanti al viaggio: era alla sua trentaquattresima crociera! Questo vuol dire che aveva viaggiato su tutte le navi della compagnia, e in gran parte di queste più di una volta. Quindi... tutti a bordo!

                                                                                          Giuseppe Moscatelli

N.B. Tutte le immagini si riferiscono alla nave Costa Fortuna                                                                                      

                       

 

         CLICCA SULLE IMMAGINI PER INGRANDIRE

                          

                                                                     
La nave attraccata in porto, pronti per partire Il cocktayl di benvenuto con il Comandante, appuntamento immancabile per i croceristi Decori Art Deco sulla Plaza del Rockefeller Center I velocissimi ascensori esterni collegano il salone centrale con i ponti della nave L'animazione, un classico dell'intrattenimento in tutte le crociere
Lo scivolo ad acqua, l'attrazione più frequentata dai bambini Prendere il sole sul ponte della nave, l'attività preferita dai crocieristi Serata di gala al ristorante, tra eleganza e gastronomia In vista di Lisbona, la nave sta per passare sotto l'avveniristico ponte '25 aprile' In crociera c'è sempre tempo per un brindisi  

                                                                                                             

 

Associazione Canino Info Onlus 2013