![]() |
VILLA ADRIANA VISTA DAL CIELO Immagini esclusive di uno dei più notevoli monumenti della romanità |
![]() |
di Dedo | |||
Villa Adriana, che fu la residenza extraurbana, dell'Imperatore Adriana, è uno dei più grandi parchi archeologici d'Italia con i suoi ca. 80 ettari di estensione. Fu realizzata nella prima metà del II secolo a pochi chilometri dall'antica Tibur (Tivoli). Nel 1999 è stata dichiarata Patrimonio dell'umanità dall'Unesco. La complessità e la grande varietà di stili della residenza rispecchiano le idee innovative dell'imperatore in campo architettonico. Si ritiene che egli volle riprodurre nella sua villa i luoghi e i monumenti che più lo avevano colpito durante i suoi viaggi nelle province dell'impero. In effetti gli edifici della villa presentano tutti i caratteri più innovativi dell'architettura romana del tempo ed evocano alcuni grandi monumenti della Grecia o dell'Egitto. |
|
|