La liturgia ci offre utili riflessioni sul tema della accoglienza.
Image

  
Ci presenta Abramo, perfetto modello della ospitalita', per la premura e la generosità con la quale accolse i tre misteriosi ospiti, che lui riconosce come presenza di Dio, comportandosi esemplarmente di conseguenza. Poi nel brano di Luca, per noi più adatto, Gesù si trova in viaggio verso Gerusalemme e fa sosta nel villaggio di Betania, sulle pendici orientali dei monte degli ulivi. E' il villaggio delle due sorelle Maria e Marta e del fratello Lazzaro. MARTA, nome aramaico che vuole dire " signora- padrona"; essendo presumibilmente la più anziana dei tre, era effettivamente responsabile della casa. Non aveva marito, perché altrimenti sarebbe toccato a lui ricevere Gesù. "Essa aveva una sorella, di nome Maria". MARIA, è Maria Maddalena, una delle pie donne che seguivano Gesù, forse l'antica peccatrice convertita. "Sedutasi ai piedi di Gesù, ascoltava la sua parola". Sedeva a terra, secondo il modo consueto di stare ai piedi dei maestri. Si rivede l'infiammato e devoto amore della peccatrice convertita, di colei che seguiva Gesù, che starà sul calvario, che comprerà gli aromi, che correrà presto al sepolcro, che incontrerà per prima il Risorto; essa è sempre ai piedi di Gesù. Marta invece era in faccende per dare degna ospitalità a Gesù e per preparare la mensa. Con qualche venatura forse di risentimento, di zitella buona e volenterosa, ma un po' bisbetica, nella semplicità della sua confidenza essa fa quasi un rimprovero anche a Gesù:".. Signore, non ti curi che mia sorella mi ha lasciata sola a servire?»... dille dunque che mi aiuti.. ma Gesù le rispose.. . Marta, Marta, tu ti preoccupi e ti agiti per molte cose, ma una sola è la cosa di cui c'è bisogno: Maria si è scelta la parte migliore che non le sarà tolta". Ecco il grande insegnamento del Messia, che ci indica sempre l'essenziale, la vera strada da seguire. lo quanto mi raffiguro in Marta! Sempre indaffarato, mille cose da fare, il tempo che non basta mai; e invece di concludere la giornata col díre:..Hsono un servo inutile..", comincio a pensare, a recriminare, faccio anche l'offeso, sono insoddisfatto e deluso per non avere riconoscimento e gratitudine.. E tu? Nella tue condizioni di famiglia, di lavoro, di impegni, di svago. quanto è difficile trovare uno spazio per metterti ai piedi di Gesù, per ascoltare le sue parole di vita, per riprendere coraggio,forza, impegno, entusiasmo. Solo Lui può riempire il vuoto che inevitabilmente si crea nel tuo cuore, nelle tante vicissitudini quotidiane. Pensa quanto siamo assurdi quando diciamo:".. ho tante cose da fare, non ho tempo di pensare a Dio... ma so che soltanto con Lui potrei risolvere i miei problemi!... Signore Gesù, noi riempiamo la nostra vita di molte cose e finiamo con il dimenticare Te. Non siamo capaci di fare silenzio e la tua parola si perde in mezzo al frastuono. Siamo troppo affannati e non sappiamo distinguere ciò che conta veramente. Abbi misericordia di noi e perdona i nostri peccati. Fonte: www.viedellospirito.it
 

Slideshow Primo piano

castello_abbadia1.jpg
Vulci: visita alla Città e alle sue Necropoli
collegiata05.jpg
Il monumento funerario a Luciano Bonaparte nella Chiesa Collegiata di Canino
leopardi_01.jpg
Le Tombe dipinte di Tarquinia
canino_palazzo_roma.jpg
Tour virtuale di Canino
giugn.jpg
Tour farnesiano della Tuscia
oliofinale.jpg
L'Olio di Canino
PlayPause
previous arrow
next arrow