Domenico Brizi
è un simpatico pensionato di 78 anni (è nato il 20 ottobre
del 1925) che ha trovato un bel modo per passare le sue
giornate: disegnare e scolpire soggetti diversi che la
fantasia e l'estro gli suggeriscono.
Tutto è cominciato per caso, quando un giorno un temporale lo ha bloccato
nella cantina in cui riponeva solitamente gli attrezzi
agricoli. Per non annoiarsi ha cominciato ad incidere la
parete tufacea creando un asinello, a cui poi per spirito di
fedeltà ha aggiunto anche un basto.
Questo lavoro ha dato così soddisfazione al Signor Brizi da
fargli tentare anche un'altra opera: la sistemazione di una
piccola fontana da lui creata e poi decorata con elementi
acquatici come conchiglie e smalti azzurri. La particolarità
di questa creazione è di inserire soggetti decorativi in
modo che possano ricordare l'essenza dell'elemento
rappresentato. Così l'acqua esce dalla bocca di un
coccodrillo dai vivacissimi colori e sotto la vasca possiamo
vedere una sirena ammaliatrice: entrambi questi soggetti
vogliono rappresentare l'acqua senza di cui una fontana non
avrebbe modo di esistere.
Seguendo la sua ispirazione e la filosofia di "vedere un mondo tutto a
colori" Domenico ha continuato a dipingere e affrescare
tutta la parete esterna della cantina sempre fedele all'idea
che il soggetto scelto dovesse in qualche modo ricordare la
funzione del luogo in cui si trovano. Possiamo quindi vedere
un Bacco che mesce il vino e una bella donna che lo beve,
oppure una grande anfora su cui sono istoriati motivi di
vendemmia. Particolare è poi il "ciclo" che decora la zona
destinata ai maiali: sono raffigurate delle spogliarelliste
e protette dalle insidie dei briganti da due guardiani in
armi.
Ormai il grottino è completamente decorato, ma il nostro
artista non si ferma: la sua attività principale è adesso la
scultura su legno. Conserva molti esempi nella cantina
stessa che è divenuta il suo atelier. I soggetti, come
confessa l'autore stesso, sono tutti presi dalla fantasia e
spesso colgono uomini e donne nello svolgimento di mansioni
comuni: una donna che sala il prosciutto, un pastore con un
agnello, un vecchio con il nipote e altri ancora.
|