ETRUSCANDO:Giocando
con gli Etruschi |
Un cartellone, i dadi, i biglietti con le domande…sembrerebbe un gioco dell'oca, e le regole sono in effetti molto simili a quel vecchio e glorioso passatempo, tutto il resto è diverso e molto originale. Basta dare un'occhiata al cartellone per rendersene conto: la
Velcha, la Tomba dei Leopardi, Vulci, la Tomba dei Tori e le domande sui biglietti non c'entrano per nulla con quelle del gioco dell'oca: "Che cosa mangiavano gli etruschi?", "Chi era
Proserpina?", "Quali criteri dovevano essere rispettati per la costruzione di una tipica città etrusca?", e le risposte sono precise e circostanziate.
La Signora Elena Palma di Tarquinia, che ha ideato Etruscando, ha il grande merito di aver unito al divertimento una conoscenza molto approfondita del mondo etrusco realizzando uno strumento didattico originale ed efficace. |

|
 |
Un biglietto
con la domanda |
 |
La risposta |
|

|
Le regole del gioco sono molto semplici, si lanciano i dadi e si procede attraverso i bellissimi disegni ispirati alla civiltà etrusca, quando si finisce su una casella con l'asterisco si deve prendere il biglietto relativo e rispondere esattamente alla domanda, in caso contrario si resta fermi un giro.
Se si arriva sulla casella n.9, dove è rappresentata la bellissima Velia Velcha, icona della donna etrusca, per conoscerla si dovrà rispondere ad una domanda e tutte le altre volte che si incontrerà (caselle 29, 39 e 55) ormai ammaliati dal suo fascino, per corteggiarla si resterà fermi due giri.
Guai a capitare nella casella Leone, spaventati si dovrà ritornare al punto di partenza ed in quelle dei Tori si dovrà indietreggiare di 10 numeri. Vince il gioco chi finisce esattamente nella casella n.80. Si tratta in sintesi, come lo definisce Elena, di un divertente gioco da tavolo per scoprire il misterioso mondo degli etruschi dedicato ai ragazzi dagli 8 agli 80 anni (ed anche di più).
Per ulteriori informazioni su Etruscando potete rivolgervi all'editore Davide Ghaleb di Vetralla (VT), Tel. 0761/461794 e-mail dghaleb@tin.it o direttamente all'autrice elena_palma_919@hotmail.com .
Paola Panetti |
|