Sicuramente
ciascuno di noi, almeno una volta nella vita, è rimasto
affascinato od almeno sorpreso dal grandioso spettacolo
del cielo stellato.
E
chi non ha pensato, meditando sull’immensità
dell’Universo, che da qualche parte esistano altre
forme di vita, magari più evolute della nostra civiltà
?
Il
fascino dell’Astronomia è nella bellezza e nel
mistero che si nasconde da sempre e che sempre ha
ispirato l’uomo e lo ha spinto a sapere sempre di più.
Questa
premessa per introdurre l’Associazione di cui ho
l’onore di essere vicepresidente, ovvero l’ASAP,
Associazione Scientifica ed Astronomica Pegasus.
Si
tratta di un’associazione no-profit, composta
attualmente di una cinquantina di soci residenti nelle
province di Terni (Orvieto e Porano) e Viterbo (Montefiascone,
Bagnoregio, Castiglione in Teverina e Canino) , i quali
hanno in comune la passione per l’Astronomia.
Tra
le nostre attività, oltre quelle individuali che
ciascuno di noi esercita in privato o in piccoli gruppi
(osservazione, fotografia astronomica), serate
osservative pubbliche con i nostri telescopi, conferenze
su temi legati all’astronomia, corsi per le scuole. |