Poco prima dell’inaugurazione
della Statua in onore di Paolo III Farnese ho ricevuto una lettera,
inviatami da un gentile Parroco, che conteneva una preghiera . Egli voleva
in questo modo partecipare alla commemorazione della figura del Papa.
A pochi giorni dall’anniversario
della nascita di Alessandro Farnese, che ricorre secondo le cronache l’ultimo
giorno di febbraio del 1468, vorrei proporla ai lettori di Canino.Info.
Penso che sia significativo
ricordare il nostro illustre concittadino pontefice pubblicando il testo
di tale orazione.
Essa mi colpì per il modo in cui
sapeva sollevarsi dalle polemiche che tale personaggio aveva suscitato e
suscita ancora, ricordando la superiorità del Giudizio Divino e l’Imponenza
dell’Imprevedibile Progetto di Dio.
Il Presidente dell’Associazione
Paolo III Farnese
Giovanni Mezzabarba
TI RENDIAMO GRAZIE, O SIGNORE,
DELLA TUA INFINITA BONTA’.
I TUOI PROGETTI NON SONO MAI SIMILI
A QUELLI DEGLI UOMINI.
QUANDO HAI FONDATO LA CHIESA HAI
POSTO A CAPO PIETRO, PRIMO PAPA, CHE TI AVEVA RINNEGATO TRE VOLTE,
ED HAI CONTINUATO AD AFFIDARE IL
TIMONE AI TUOI VICARI IN TERRA,
ORA DEBOLI, A VOLTE INCAPACI
E TUTTI CHI PIU’ CHI MENO CON LE
LORO DEBOLEZZE UMANE.
MA LA TUA CHIESA, PER DUEMILA ANNI,
E’ STATA SEMPRE DA TE SORRETTA E
GUIDATA.
NEI TUOI IMPERSCRUTABILI DISEGNI,
DAL 1534 AL 1549
L’HAI VOLUTA AFFIDARE AD UN
FIGLIO DELLA NOSTRA TERRA:
PAOLO III.
QUESTA STATUA CHE VIENE ERETTA IN
SUO ONORE E RICORDO
SIA PER TUTTO IL POPOLO DEL
CASTRENSE,
SEGNO DI UNITA’, DI FRATERNITA’
E DI PACE.
SCENDA, O SIGNORE, SU TUTTE LE
NOSTRE POPOLAZIONI
LA TUA BENEDIZIONE E LA TUA PACE,
CHE HAI GARANTITO A TUTTI GLI
UOMINI DI BUONA VOLONTA’.
AMEN. |