Il Palazzo Farnese di Roma

Stampa

di Giacomo Mazzuoli

Clicca sull'immagine per corrispondere con l'autore

La sala di Ercole


  Presentazione
  Storia
  Appartamento dei Borbone
  Camera del cardinale
  Il camerino
  La galleria
  Sala fasti farnesiani

  
  Questa sala monumentale, alta due piani, non era prevista nel progetto originale del Sangallo, che fu costretto a rivedere la struttura interna del Palazzo a causa della morte di Ranuccio, uno dei figli di Paolo III a cui era destinata una intera ala.
La scala che avrebbe dovuto condurre all'appartamento di Ranuccio fu soppressa e si liberņ il vasto ambiente che fu appunto chiamato Sala di Ercole.
Pregevole č il soffitto ligneo disegnato dal Vignola, con le armi del Cardinale Ranuccio.



Il soffitto ligneo della sala disegnato dal Vignola con le armi del Cardinale Ranuccio Farnese: lo scudo con i gigli sormontato da una croce e dal cappello cardinalizio.

 
L'Abbondanza, statua di Guglielmo della Porta che era destinata ad essere collocata sulla tomba
di Papa Paolo III.
La Pace, statua di Guglielmo della Porta, anch'essa concepita per essere collocata sulla tomba di Paolo III in San Pietro e che invece fu sistemata nella Sala d'Ercole.

Le foto di questo servizio sono tratte dal volume: Roma, Palazzo Farnese, Ambasciata di Francia.
Editore Franco Maria Ricci 2000

TORNA SU