![]() |
![]() |
![]() |
La Basilica di San Marco La piazza, i tavolini dei bar, i colombi, i turisti e sullo sfondo la stupenda Basilica dedicata all'evangelista Marco, i cui resti furono portati a Venezia nell'anno 828 da due mercanti che li avevano prelevati ad Alessandria d'Egitto. Fu allora che il simbolo del Santo, il leone, divenne l?emblema della Repubblica e che iniziarono i lavori per la costruzione del tempio che - dopo ricostruzioni e ristrutturazioni - acquistò il suo aspetto attuale nel 1071. La Basilica, che trae ispirazione da una chiesa di Costantinopoli dedicata ai Dodici Apostoli, fu integrata e arricchita nei secoli successivi fino a raggiungere nei primi decenni del seicento il suo aspetto definitivo: quel meraviglioso equilibrio d'arte e di stile che ne fa una delle chiese più famose del mondo. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Index Previous Next |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Index Previous Next |
![]() |