8

 

ALTAVILLA IRPINA

Tutti giù per terra

 di Giuseppe Moscatelli 

Reportage fotografico sui Battenti di San Pellegrino, Edizione 2010. Per il nostro servizio sull'evento clicca qui             

 

 

         CLICCA SULLE IMMAGINI PER INGRANDIRE E PER VISUALIZZARNE LA DESCRIZIONEE

                          

                                                                     
Alla sfilata partecipano un gran numero di bambini che come gli adulti si prostrano a terra insieme al gruppo di appartenenza All'arrivo nel santuario i Battenti si inginocchiano per baciare l'altare di San Pellegrino I bambini più piccoli sfilano in braccio ai genitori, quelli più grandi spesso li affiancano I Battenti si sdraiano per terra al segnale dato dal capogruppo con una stridula trombetta Il capogruppo munito di trombetta regola l'andatura dei suoi e da il segnale di prostrarsi a terra Il corso di Altavilla, affollato di festanti, turisti e bancarelle, si apre allo scoppio dei petardi per consentire il passaggio dei Battenti
  L'omaggio dei Battenti al Santo è seguito da due ali di folla ai lati del percorso Ogni gruppo di devoti ha un suo particolare modo di rendere omaggio a San Pellegrino Quasi tutti i Battenti sono scalzi e con i piedi sudici per il lungo percorso Tutti Battenti sono vestiti di bianco e portano una fascia rossa Una giovane devota di San Pellegrino prostrata in prossimità del Santuario    

                                                                                                               

 

Associazione Canino Info Onlus 2010