
Tinia (Malibu Paul Getty Museum)
|
|
Tinia o Vertumna è la massima divinità etrusca,
corrispondente a Zeus e a Iuppiter.
Nell’iconografia viene spesso rappresentata con la barba, ma non
è raro vederla rappresentata con un aspetto giovanile. La sua dignità
si manifesta
dall'essere rappresentato in trono; il
suo attributo distintivo è la folgore, la cui forma varia non per convenzioni
artistiche, ma per distinguere tre diverse specie di fulmini da
lui scagliati. Oltre alla folgore, può portare anche uno
scettro, talvolta simile a un tridente.
Il suo nome si trova inciso in caratteri etruschi sulla
branca anteriore destra del celebre bronzo, la Chimera di
Arezzo.
|