Abbiamo
visitato, grazie alla squisita ospitalità dei proprietari, il Palazzo
Farnese di Carbognano: possiamo quindi offrire ai nostri visitatori
l'opportunità assolutamente esclusiva di entrare, seppur virtualmente,
in questo monumento tra i più suggestivi e affascinanti della Tuscia.
Trattandosi
di una residenza privata, il palazzo è tuttora poco conosciuto: la
eccezionale documentazione fotografica che proponiamo servirà quindi a
rendere meno misterioso questo luogo e a colmare una lacuna nella
conoscenza del patrimonio storico e artistico del nostro territorio, a
vantaggio non solo del pubblico, ma anche di appassionati e studiosi.
Il
nostro sentito ringraziamento va quindi
ai proprietari: il dott. Ercole Laurenti e la sig.ra Anna Laurenti in
Pascarella, per la loro disponibilità e cortesia. Un ringraziamento
particolare vogliamo rivolgere alla sig.ra Annunziata
Maranò, moglie del dott. Laurenti, che con gentilezza e cordialità ci
ha aperto le porte della sua casa, come per altro non disdegna di fare
con storici, ricercatori e cultori dell'arte.
Come
raggiungere Carbognano |
|
Visualizza carbognano in una mappa di dimensioni maggiori |
|
|
  |
Veduta
della Rocca Farnese
di Carbognano |
|
  |
Lunette
affrescate nel salone nobile |
|
  |
Liocorno
alla fonte. Vano finestra del salone nobile |
|
  |
Fanciulla che allatta il liocorno. Lunetta nella camera di Giulia |
|
|