Il Palazzo Farnese di Piacenza

Visita virtuale

Argomenti correlati
Palazzo di Caprarola
Palazzo di Gradoli
Palazzo di Carbognano
Palazzo di Roma
Palazzo di Viterbo

Stampa

di Giacomo Mazzuoli

Clicca sull'immagine per corrispondere con l'autore


> Presentazione
> Storia del Palazzo


Il Palazzo Farnese di Piacenza


Clicca sulle stanze per visitarle
 


CERAMICHE ALCOVA DELLA DUCHESSA APPARTAMENTO STUCCATO AFFRESCHI MEDIOEVALI SCULTURE RISORGIMENTO ARMERIA
Clicca sulle stanze per visitarle


Modello in legno del Palazzo  (Foto © Alessandro Bersani)

Il modello in legno del Palazzo misura 260 x 210 cm di lato e ha un'altezza di 182 cm. Č in legno massello di ciliegio. Il suo peso supera i 5 quintali. Č il frutto dell'assemblaggio di poco meno di 10.000 pezzi. Sono questi alcuni numeri relativi all'imponente modello ligneo che permette di vedere come sarebbe stato Palazzo Farnese di Piacenza, secondo il grandioso progetto concepito da Vignola, se la sua costruzione fosse stata terminata. Il modello č opera dell'architetto piacentino Enrico Bergonzoni e verrą esposto presso il museo del palazzo di Piacenza



Sezione del modello in legno del Palazzo (Foto © Alessandro Bersani)


DIPINTI SETTECENTO FASTI ALESSANDRO FARNESE FASTI FARNESIANI FASTI ELISABETTA FARNESE PITTORI CORTE FARNESIANA PITTURA SEICENTO TONDO BOTTICELLI PITTURA XVI-XVII SECOLO CAPPELLA DUCALE
Clicca sulle stanze per visitarle


TORNA SU