Caprarola


Index      Indietro       Avanti

Previous photo Immagine successiva Thumbnail page

Stemma del Ducato farnesiano di Castro affrescato
nel soffitto della sala d'armi di Palazzo Farnese.

A Caprarola i Farnese costruirono quello che, forse, è il più bel palazzo del mondo. La sua visione non può che suscitare meraviglia in chiunque. Ben si comprendono quindi le parole di San Carlo Borromeo, il quale, al tempo in cui era arcivescovo di Milano, accompagnato dal cardinal Alessandro Farnese jr. in visita tra i saloni del palazzo, esclamò estasiato: "Ma allora come sarà il Paradiso?". Certo, il sant'uomo recriminò subito su tanto inutile sfarzo, aggiungendo che sarebbe stata cosa migliore dare quel denaro ai poveri; le sue parole tuttavia testimoniano il senso di rapimento da cui può essere colto anche il più prevenuto dei visitatori. Quando nel 1504 il card. Alessandro Farnese sr., il futuro papa Paolo III, acquistò Caprarola, l'idea era quella di costruirvi una poderosa fortezza, ed in tal senso si adoperò Antonio da Sangallo il Giovane, architetto di fiducia del Farnese. I lavori però non andarono avanti, tanto che nel 1558 Alessandro Farnese jr., il nipote del papa, riconsiderò il progetto iniziale e da una fortezza si costruì un palazzo: una meravigliosa villa rinascimentale, una residenza principesca che comunque avrebbe esaltato la potenza e la prosperità del casato. A tal fine operò il Vignola che aveva preso il posto del Sangallo, morto nel frattempo, nella progettazione e direzione dei lavori. Il risultato è sotto i nostri occhi. Lo stemma che pubblichiamo è affrescato, così come vari altri, nel soffitto della sala d'armi del palazzo, che attualmente costituisce una sorta di grande atrio da cui si accede alla biglietteria. Rappresenta i sei gigli farnesiani in azzurro su fondo oro (e in parte blu) chiusi in un ovale al centro del quale troviamo i simboli della Santa Sede, vale a dire le chiavi e l'ombrello basilicale, il tutto contornato da elementi decorativi vari e sormontato da una corona ducale. Si tratta, con ogni probabilità, dello stemma del Ducato di Castro, istituito da Paolo III nel 1537 per il figlio Pier Luigi.


   
Index      Indietro       Avanti