Il dipinto è conservato nella sacrestia della Chiesa del Gesù a Roma. Il pontefice vi è raffigurato nell'atto di approvare la regola della Compagnia di Gesù che gli viene consegnata da Sant'Ignazio di Loyola, fondatore dell'ordine, inginocchiato di fronte a lui. Paolo III istituì formalmente l'Ordine nel 1540. La Chiesa del Gesù è anch'essa frutto del mecenatismo farnesiano: fu infatti costruita dal
"Gran Cardinale" Alessandro Farnese Jr. tra il 1568 e il 1584 su progetto del Vignola. Il
"Gran Cardinale" volle esservi sepolto al centro della navata, sotto una semplice lapide. Un altro
"Card. Farnese" è legato alla storia della Chiesa, vale a dire il card. Odoardo Farnese, nipote di Alessandro, che finanziò la costruzione della Casa Professa dei Gesuiti tra il 1599 e il 1623 e che a sua volta fu sepolto nella Chiesa.