Capodimonte


Index      Indietro       Avanti

Previous photo Immagine successiva Thumbnail page

Stemma Farnese in travertino, murato in una nicchia
sulla Torre dell'Orologio nell'omonima via

Lo stemma riproduce il liocorno, simbolo farnesiano delle origini, un elmo piumato e uno scudo con gigli seminati. In alto, ciascuna su un lato, sono riportate due lettere: la prima, a sinistra, sembra una P (o forse una R?); a destra abbiamo invece quasi sicuramente una A, se non un monogramma che unisce F ed A. E' importante sottolineare come il suddetto stemma sia pressoché identico ad altri due situati rispettivamente sulla torre dell'orologio di Marta e su quella di Ischia. Questa identità di soggetto e di posizione non può essere causale. Tutti e tre poi sono chiaramente riconducibili ad analoghi stemmi scolpiti sul monumento funebre di Ranuccio il Vecchio nell'isola Bisentina, realizzato da Isaia da Pisa nel 1449. Anche ciò appare significativo. In via del tutto ipotetica diremo che le lettere P e FA potrebbero riferirsi a Pier Luigi Farnese sr., il padre di papa Paolo III.


   
Index      Indietro       Avanti