Ritratto di Paolo III con il camauro
Index      Indietro       Avanti

Previous photo Next photo Thumbnail page

 


Fu eseguito da Tiziano nel 1543 ed è oggi conservato a Napoli nel Museo di Capodimonte. La datazione (alcuni la posticipano di due o tre anni) ci è suggerita dalla sua identità con l'altro ritratto di Paolo III conservato a Napoli (Paolo III senza camauro) di cui riproduce posizione del pontefice e impostazione generale. Potrebbe essere stato eseguito nello stesso luogo del precedente, considerata la presenza della stessa sedia a schienale basso e braccioli arrotondati. A differenza del precedente il pontefice stringe nella mano destra un foglio arrotolato (una bolla di nomina?), indossa il camauro (berretto pontificio) e si staglia su uno sfondo per tre quarti scuro (una parete) che si apre sul lato sinistro in uno squarcio paesaggistico dai toni crepuscolari.

 


   
Index      Indietro       Avanti