Valentano


Index      Indietro       Ultima Pagina

Previous photo Vai all'ultima immagine Thumbnail page

Stemma papale di Paolo III Farnese (Canino 1468 - Roma 1549) attualmente collocato sotto il portico del palazzo comunale di Valentano, in Piazza Cavour 1

Numerosi sono a Valentano gli stemmi dei Farnese: sotto il portico del palazzo comunale ne troviamo addirittura tre (compreso quello pubblicato); un altro è sopra la porta della Collegiata di S. Giovanni Evangelista in piazza della Vittoria; un altro ancora, più antico, con effigiato il Liocorno come a Marta, Capodimonte e Ischia, è collocato piuttosto in alto sulla torre ottagonale della Rocca Farnese, sul lato che guarda la Collegiata. Lo stemma che pubblichiamo è senz'altro il più bello e interessante: raffigura la tiara pontificia, le chiavi di San Pietro e i sei gigli Farnese raccolti in uno scudo i cui angoli superiori sono arrotolati con effetto pergamena. Lo stemma appare molto simile (ma non identico) a quello posto sul palazzo comunale di Marta quanto a forma, soggetto e disegno. Le chiavi meno elaborate e lo scudo più articolato richiamano invece lo stemma di Cellere. Non crediamo che la sua collocazione attuale corrisponda a quella originaria: probabilmente lo stemma si trovava nella Rocca Farnese, da dove è stato successivamente rimosso.


   
Index      Indietro       Ultima Pagina