Il cestaio
Index      Prima Pagina      Avanti

At first photo Next photo Thumbnail page

 

Non era raro vedere sugli usci del vicolo uomini che intrecciavano cesti fatti di canne sezionate e rami particolarmente resistenti e flessibili. Varie erano le forme: quelle pił idonee per l'uso quotidiano. Uno dei cesti pił richiesti e diffusi era il capagno, a forma di mezzo cono rovesciato con ampio manico. Serviva soprattutto al tempo della vendemmia, per raccogliere l'uva dai tralci di vite. I capagni ricolmi venivano poi svuotati nei bigonzi che a loro volta venivano caricati su un carretto trainato da un cavallo e portati in cantina. Il capagno era un ottimo contenitore per ogni tipo di frutta e ortaggi: mele, ciliegie, pesche, patate, insalata. Viene ancor oggi utilizzato per la raccolta dei funghi, in base alle norme, essendo vietati contenitori che impediscono la dispersione delle spore.


   
Index      Prima Pagina      Avanti