Intorno al paiolo
Index      Indietro       Avanti

Previous photo Next photo Thumbnail page

 

Il paiolo era una pentola di uso quotidiano in tutte le case del vicolo. Serviva per preparare le vivande per il pranzo o la cena. Appoggiato sulla brace su un sostegno metallico o pił spesso appeso alla catena del camino, gorgogliava tra la fiamma e i vapori annunciando l'ora dei pasti. Dalla caratteristica forma tronco-conica arrotondata, era nerissimo di fuliggine all'esterno ma lucidato a stagno e tenuto costantemente pulito nel suo interno, pronto per la cottura dei cibi. Suoi accessori erano la mescola, che serviva appunto per mescolare i cibi ed evitare accumuli, e lo sgommarello, con il quale il preparato veniva versato dal paiolo direttamente nei piatti. Ottimo per le minestre e l'acquacotta, veniva usato anche per preparare il pasto del maiale, una sorta di zuppa di patate di scarto (c'era un maiale quasi in ogni casa: tenuto fuori dall'abitato in apposito grottino veniva quotidianamente guernato fino alla sua macellazione).


   
Index      Indietro       Avanti