Stirare era una delle attivitą meno pesanti della donna di casa. Peggio era andare alla fonte a lavare i panni, sorreggendo la cesta appoggiata sulla testa o su un fianco. Oppure andare a guernare il maiale, nel suo grottino spesso lontano dall?abitato, sostenendo a mani il secchio con la zuppa durante il tragitto. Per stirare si usava il ferro, ovvero un caratteristico contenitore metallico con il manico rivestito in legno ed una base costituita da una levigata lastra metallica che veniva appunto passata sui panni. Il contenitore veniva aperto e riempito di brace per surriscaldare la lastra e favorire la stiratura. Il ferro era ovviamente nero per la fuliggine e la brace.