La mesa
Index      Indietro       Avanti

Previous photo Next photo Thumbnail page

 

La mesa era un mobile in legno con una apertura superiore a compasso che serviva a conservare il pane e, talvolta, cibarie non deperibili. Non può propriamente paragonarsi ad una dispensa, visto che non c'era poi molto da conservare (capocolli, spalle, prosciutti e salsicce venivano conservati appesi all'aria ad un sostegno al soffitto), e neanche ovviamente ad un frigo: si raccoglieva o acquistava per il consumo giornaliero, vista la difficoltà di conservare i cibi. In mancanza del frigo si ricorreva alla cantina: ottima per il vino, per la frutta o per fare la salata del maiale, come pure per i formaggi (caciotta e anche ricotta).


   
Index      Indietro       Avanti